❤️‍🔥Dove il cuore urla e la società sussurra 🤐

Tre romanzi, un solo scrittore, un unica realtà.

Viviana Sannino

9/19/20242 min leggere

Boom, boom, boom….. .

Questo suono vibra nelle orecchie, nel petto, nella testa e non ti lascia pace. Un cuore in trappola, un'onda che si infrange contro una scogliera impenetrabile.

Le fiamme negli occhi che bruciano.

È questa l'immagine che evoca la lettura dei romanzi di Yukio Mishima, un autore giapponese capace di scavare nelle profondità dell'animo umano, svelando le sue contraddizioni, le sue passioni e le sue angosce. Nei suoi romanzi, il cuore urla mentre la società sussurra le sue rigide regole.

Vuoi essere te stesso oppure chi vogliono tu sia?

assorted mask wall decor
assorted mask wall decor
woman standing beside orange fence
woman standing beside orange fence
Confessioni di una maschera: la lotta per l'identità

In "Confessioni di una maschera", Mishima ci conduce in un viaggio introspettivo alla scoperta di un protagonista tormentato dalla sua omosessualità. In un Giappone dove l'omosessualità è un tabù, Kochan indossa una maschera per nascondere la sua vera natura, soffocando il suo desiderio di autenticità. Il romanzo è un grido disperato per l'accettazione di sé, un'esplorazione della solitudine e dell'alienazione che si prova quando la società ti reputa “diverso”.

Sete d'amore: l'ossessione e la perdizione

"Sete d'amore" è un romanzo che ci parla di un amore ossessivo e distruttivo. Etsuko, consumata da un desiderio incontrollabile, è disposto a tutto pur di possedere l'oggetto del suo amore. L’amore si trasforma in una forza distruttrice, capace di annientare sia chi ama che chi è amato.

La voce delle onde: la bellezza e la fragilità della vita

In "La voce delle onde", Mishima celebra la bellezza della giovinezza e la purezza dell'amore. Il romanzo racconta la storia di Shinji che deve affrontare il distacco dalla comunità a causa delle dicerie sul suo rapporto con Hatsue, mettendo alla prova la sua forza morale e il suo amore.

Perché leggere Mishima?

Leggere Mishima significa immergersi in un mondo fatto di emozioni intense, di passioni sfrenate e di una bellezza malinconica. È un'esperienza che lascia il segno, che ci costringe a riflettere sulla nostra condizione umana e sulla nostra ricerca di significato.

Tre motivi per leggere questi romanzi:
  1. L’amore per sé stessi deve essere più forte della paura di essere giudicati;

  2. Il dolore va accolto e sentito sulla propria belle per poi lasciarlo andare;

  3. Scegliere le persone che ci circondano è un grande privilegio, che spesso dimentichiamo;

Se siete alla ricerca di un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante, i romanzi di Yukio Mishima sono quello che fa per voi.

#YukioMishima #letteraturagiapponese #confessionidunamaschera #setedamore #lavocedelleonde