Un Incontro Fortuito con la Letteratura Giapponese: la mia storia

Un giorno d'autunno, la mia avventura nella letteratura giapponese è iniziata. In questo post racconto chi sono e il motivo per cui ho aperto questo blog. Un viaggio che ho voglia di condividere con voi.

Viviana Sannino

5/8/20241 min leggere

Ciao a tutti!

Mi chiamo Viv🌸, e sono un'aspirante insegnante d'italiano. La letteratura è sempre stata il mio porto sicuro, ma tre anni fa, qualcosa è cambiato. Era un periodo particolare della mia vita, dove tutto sembrava aver perso senso. Non riuscivo più a trovare persone autentiche con cui condividere emozioni vere.

In quel momento, è stata la letteratura a salvarmi, ancora una volta, ma questa volta in una maniera del tutto inaspettata.

Il mio incontro con la letteratura giapponese è stato brusco e del tutto fortuito. Vi starete chiedendo in che senso. Mio nonno ha una bellissima libreria color mogano, che richiede sempre cure e attenzioni, proprio come una persona viva. Un bel giorno, mentre spolveravo gli scaffali con fare distratto e la testa tra le nuvole, un libro mi è caduto in testa. Ecco, non proprio un incontro romantico, ma senz'altro dirompente. Il libro in questione era Prima persona singolare di Haruki Murakami.

Quella caduta ha segnato l’inizio della mia storia d’amore con la letteratura giapponese. Da quel momento, in un giorno d’autunno, ho iniziato a leggere e scoprire un mondo di storie, emozioni e riflessioni che hanno toccato corde profonde del mio essere.

Attraverso questo blog, spero di riuscire a farvi appassionare al Giappone, ai suoi autori e alle sue storie, senza che dobbiate nemmeno fare la valigia o prendere il passaporto.

Lasciate che vi porti in un viaggio attraverso le pagine dei grandi autori giapponesi, esplorando con me mondi ricchi di significato e bellezza.

Spero che troverete, come ho fatto io, qualcosa di prezioso in questa letteratura che sa essere al tempo stesso delicata e potente.

Dōmo arigatōgozaimasu, la vostra libraia del muretto🌸⛩️🎏