Il tempo come atto d’amore in Attraverserò il tempo per te di Lee Kkoch-nim
Una riflessione poetica su Attraverserò il tempo per te di Lee Kkoch-nim: quando la gratitudine e la memoria diventano le vere protagoniste del tempo.
Viviana Sannino
5/8/20241 min read
Ci sono libri che non si leggono soltanto: si attraversano.
Attraverserò il tempo per te di Lee Kkoch-nim è uno di quei romanzi che non hanno bisogno di alzare la voce per restare nella mente. È la storia di un legame che supera il tempo, di un affetto che cresce nel silenzio delle piccole cose, dove la cura diventa la forma più alta d’amore.
La protagonista, giovane e fragile, ma tenace impara che l’amore non sempre è destino: a volte è scelta, costanza, persino distanza. In un mondo dove tutto corre, la lentezza con cui questo romanzo si muove è un dono raro.
Lee Kkoch-nim scrive con la delicatezza di chi conosce la malinconia e la trasforma in poesia. La sua voce coreana ha qualcosa di universale: ci ricorda che la riconoscenza può essere un modo di restare accanto a chi abbiamo perduto.
Attraverserò il tempo per te non è un romanzo sull’amore, ma sul tempo che l’amore lascia dietro di sé.
“Non serve una promessa per restare. A volte basta ricordare.”





